top of page

Hon Sha Ze Sho Nen

  • Immagine del redattore: thevvitchproject
    thevvitchproject
  • 29 mag 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

Hon Sha Ze Sho Nen è il terzo simbolo usato nel Reiki tradizionale Usui ed è di certo il più complesso; non si pensi tuttavia che il problema stia nella pronuncia o nella difficoltà nel memorizzarne il nome, perché per quella che è la mia esperienza la parte più complicata è imparare l’esatta sequenza (21 segni!) con cui deve essere rigorosamente tracciato.


Se poi è vostra intenzione conseguire il livello di Reiki Master, è altrettanto difficoltoso imparare a visualizzarlo per intero e ben delineato in tutti i suoi tratti, cosa fondamentale per l’insegnante nell’”attivazione” di nuovi reikisti.


ree

Tolta la parte tecnica, l’Hon Sha Ze Sho Nen rimane un simbolo complesso che richiede una grande padronanza nell’utilizzo dell’Energia: è infatti il simbolo che annulla le distanze sia spaziali che temporali, con tutte le conseguenze (esoteriche, psicologiche e filosofiche) che ciò comporta e sulle quali non voglio dilungarmi perché a mio avviso sono assolutamente personali e soggettive, frutto del cammino spirituale di ciascuno.


Posso tuttavia spiegare che serve per i trattamenti a distanza, ovvero che non hanno necessità di contatto fisico, per tutte le pratiche energetiche ad essi collegati (le bolle di Energia solo per fare un esempio) e per andare a lavorare – su se stessi e sugli altri – su eventi passati, e con “passati” mi riferisco anche alle vite precedenti e dunque ai nodi karmici. Il ponte che infatti crea l’Hon Sha Ze Sho Nen, non è solo verso l’esterno: come insegna la pratica anzi, molto più spesso si tratta di un ponte verso il proprio interno, verso

la nostra parte più sottile ed eterna, troppo spesso lontana o allontanata dalle nostre pre-occupazioni più materiali.


Se siete scettici su quanto sopra, avete la mia comprensione ed anzi fate benissimo ad esserlo: purtroppo (e per fortuna!) per tutto ciò che riguarda il Reiki, le parole non riescono mai a descriverne l’efficacia e questo simbolo con le sue vastissime possibilità di utilizzo non fa eccezione; ben vengano dunque il dubbio e la mancanza di aspettative: per il diffidente sarà ancora più emozionante constatare sulla propria pelle che ciò che è apparentemente impossibile, lascia invece un segno reale e tangibile, una sensazione difficile da cancellare e, perché no, una buona dose di ulteriore curiosità.


ree

Come vedete, definirlo “complesso” è persino riduttivo, ma la sua efficacia è altrettanto strabiliante, se usato con cognizione di causa; a tal proposito, per me è una vera e propria porta verso altri luoghi, altri tempi ed altre dimensioni perciò, come accennavo in un precedente articolo, non è un simbolo che vedrei bene disegnato sul muro della cucina o appeso al collo: una porta infatti serve per uscire, ma permette anche di entrare!


Una piccola nota infine sul suo significato: può voler dire “Nessun passato, nessun presente e nessun futuro”, ma personalmente preferisco questa versione : “La Divinità che è in me saluta la Divinità che è in te e insieme siamo Uno”... riuscite ad intuire soltanto da questa frase la potenza di questo simbolo, quando lo si usa nei trattamenti?


Un saluto,


Roberta


ree

Commentaires


Post: Blog2_Post

Subscribe Form

Thanks for submitting!

©2020 di The VVitch Project

bottom of page