S’ogu Pigau
La Sardegna è una di quelle terre che ancora conserva una grande tradizione di magia popolare, derivante dalle campagne. Sono moltissime...
La Sardegna è una di quelle terre che ancora conserva una grande tradizione di magia popolare, derivante dalle campagne. Sono moltissime...
Dopo aver comprato questi due libri settimana scorsa, e aver ricevuto diverse richieste di una piccola recensione, eccomi qui a scrivere...
La nostra quindicenne che giocava con la Sibilla Cumana è ora diventata una donna di non ancora trent'anni che ha deciso, dopo averci...
Qualcuno di mia conoscenza, anzi più d’uno, sostiene che il Dai Ko Myo sia il simbolo dei reikisti pigri e che alcuni siano tentati di...
I Tarocchi di Rider Waite sono sicuramente l'opera più famosa e apprezzata del noto esoterista e mistico Arthur Waite. I 78 Arcani furono...
Hon Sha Ze Sho Nen è il terzo simbolo usato nel Reiki tradizionale Usui ed è di certo il più complesso; non si pensi tuttavia che il...
Immaginate una calda sera d'estate..la scuola è finita e una tredicenne sognatrice sta passando una serata tranquilla a casa di sua...
credit unknown Il Sei Hei Ki è a mio avviso il Simbolo più elegante e vivace di tutti: in parte è perché nella mia immaginazione ha la...
Qualche tempo fa, sono riuscito a mettere le mani su un mazzo di tarocchi, ormai raro in commercio: i tarocchi di Balbi. Ma procediamo...
Vorrei proporvi una serie di articoli che trattino dei simboli utilizzati nella pratica Reiki, analizzandoli uno ad uno e cercando di non...
Per continuare il discorso precedentemente iniziato di arte e esoterismo che procedono parallelamente, in questo post vi vorrei parlare...
Sergio Toppi, meraviglioso illustratore, si occupa anche di occultismo, realizzando questi mazzi di Tarocchi, ricchi di suggestioni.
La tradizione delle carte Napoletane, da gioco d'azzardo a metodo per predire il futuro.
Una piccola introduzione e un benvenuto a tutti quelli che vorranno seguirci nei prossimi post.