top of page

Fellini e l'esoterismo

  • Immagine del redattore: thevvitchproject
    thevvitchproject
  • 12 mag 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Per continuare il discorso precedentemente iniziato di arte e esoterismo che procedono parallelamente, in questo post vi vorrei parlare di Fellini e di come abbia basato praticamente tutta la sua attività di regista sul mondo esoterico.



Il "Fellini degli Spiriti", così a volte viene soprannominato, fa confluire il suo rapporto con il paranormale, i sogni, la magia, la sincronicità per cui nulla avviene per caso, nei suoi film.


Negli anni '80, per esempio, la sua curiosità lo spingeva a ricercare medium e cartomanti. Famoso, infatti, è il suo rapporto con Gustavo Rol, che consultava sistematicamente sulle sceneggiature. Questi venne presentato a Fellini da Dinzo Buzzati, ma molti erano i registi, pittori e artisti che si affidavano a Rol in quegli anni.


Rol e Fellini all'esposizione di un caricaturista (Franco Bruna) monicabruna.blogspot.com

Alcuni sostengono addirittura che il medium, negli anni '70, riuscì a materializzare il vero Casanova davanti a Fellini, tanto che lui stesso ne parlava come se lo conoscesse; nel film possiamo notare come la personalità di questo personaggio, fosse più oscura di quello della letteratura.


Casanova, una scena del film

Secondo alcune interviste, Fellini ha dichiarato più volte che non voleva fare il regista, ma il mago.

Fare film era un modo per creare magia. Ne "La voce della Luna", per esempio, c'è una scena ispirata ad una teoria del musicista Nino Rota, il quale sosteneva che determinate note in sequenza operino miracoli sulla materia. Il pezzo in cui gli oggetti ballano sul pianoforte nasce così.


La voce della luna, una scena del film

Non rivedeva mai i suoi film, e non voleva rilasciare interviste.

Sosteneva: "Nei film brucio tutte le cose che voglio dimenticare".

E probabilmente con questa affermazione faceva riferimento ai suoi sogni. Sognava moltissimo, e molti di questi li trasferiva poi sulla pellicola. Disegni e note appuntate al risveglio sono raccolti in un volume edito da Rizzoli: Il libro dei sogni. (se vi interessa cliccate qui)


Giulietta degli Spiriti, una scena del film

Molte sono le suggestioni lasciate da questo meraviglioso regista. Io personalmente adoro i suoi film e penso che siano geniali.


Spero di avervi incuriosito, e se già conoscevate un po' la storia di Fellini fatemelo sapere.


A presto,

Simone



 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Subscribe Form

Thanks for submitting!

©2020 di The VVitch Project

bottom of page